- product-details.type.audio
- 2022
- 15 min
- SAGA Egmont
- Fantasy
product.smartlink.deeplinks
product.smartlink.searchlinks
product-details.title-label
Il baule volante
product-details.description-label
"Il baule volante", pubblicata per la prima volta nel 1839, è una delle fiabe più particolari di tutta la produzione di Hans Christian Andersen. Ispirata alle atmosfere orientaleggianti de "Le mille e una notte", la storia narra la vicenda di un giovane che, dopo aver sperperato tutto il proprio denaro in cose futili, si ritrova praticamente a vivere dentro un baule regalatogli da un amico. Questo, però, non è ciò che sembra: si tratta infatti di un oggetto magico, capace di trasportare il giovane in volo fin nella lontana terra dove vivono i Turchi, dando inizio a una serie infinita di avventure!
product-details.on-public-lists-label
product-details.on-public-lists-fallback-text
product-details.meta-data-label
product-details.publisher-label:
product-details.author-label:
product-details.title-label:
Il baule volante
product-details.read-by-label:
product-details.fabely-genre-label:
product-details.language-label:
IT
product-details.isbn-audio-label:
9782821119918
product-details.publication-date-label:
31 de março de 2022
product-details.keywords-label:
product-details.duration-label
15 min
product-details.product-type-label
AUDIO
product-details.explicit-label:
product-details.no-label
product-details.radioplay-label:
product-details.no-label
product-details.unabridged-label:
product-details.yes-label
product-details.about-author:
Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia". I suoi libri sono stati tradotti in tutte le lingue viventi del mondo e al giorno d'oggi non c'è bambino o adulto che non abbia avuto modo di conoscere gli estrosi personaggi di Andersen. Le sue fiabe sono state il soggetto di infiniti adattamenti per il teatro e per il cinema, soprattutto da parte della Disney con i film d'animazione "La sirenetta" del 1989 e "Frozen", liberamente tratto da "La regina delle nevi", del 2013.Grazie all'enorme contributo dato da Andersen alla letteratura per l'infanzia, nel 2 aprile, giorno del suo compleanno, si celebra la Giornata internazionale del libro per bambini.