Una principessa in fuga
Título

Una principessa in fuga

Descripción
Priscilla, figlia del granduca di Lothen-Kunitiz, si sente oppressa dai continui obblighi sociali a cui il proprio rango la costringe. Etichetta di corte, protocolli e vuote convenzioni non le interessano nel modo più assoluto. Così, quando si profila all'orizzonte la prospettiva – tutt'altro che agognata – di dover sposare un lontano cugino, la giovane granduchessa prende finalmente una decisione che matura da tempo: ritirarsi in un tranquillo cottage nella campagna inglese e dedicarsi soltanto alla beneficienza. Al suo seguito solo il bibliotecario Fritzing e la cameriera Annalise. Elizabeth von Arnim, col piglio arguto che l'ha resa celebre, ci trascina in una vicenda tragicomica, in cui l'ottusa volubilità umana si scontra con il muro insensibile della dura realtà fattuale. A volte, forse, ambire alla bontà non è sufficiente. E poi – come sembra suggerirci l'autrice – che cos'è, a conti fatti, questa tanto decantata bontà?-
En listas públicas de estos usuarios
Este audiolibro no está ninguna lista
Detalles del producto
Editorial:
Título:
Una principessa in fuga
narrado por:
Género Fabely:
Idioma:
IT
ISBN de audio:
9788728414620
Fecha de publicación:
10 de noviembre de 2022
traducido por:
Duración
11 hrs 29 min
Tipo de producto
AUDIO
Explícito:
No
Audiodrama:
No
Unabridged:
Sobre el autor:
Elizabeth von Arnim, pseudonimo di Mary Annette Beauchamp (1866-1941), nasce a Sydney da un'agiata famiglia britannica, ma trascorrerà gran parte della sua vita fra Europa e Stati Uniti. Esordisce nel 1899 con "Il giardino di Elizabeth", primo di una serie di romanzi a sfondo autobiografico. Dall'infelice matrimonio col conte Henning August von Arnim-Schlagenthin, durante il quale vive in Germania, nasceranno cinque figli. Negli anni successivi alla morte del primo marito e alla separazione dal secondo, l'autrice abiterà in Svizzera, sulla Costa Azzurra e infine negli Stati Uniti. Dei suoi ben ventuno romanzi – che conobbero tutti una grandissima fama anche all'epoca e che vengono ripubblicati ancora oggi – si possono citare "Il circolo delle ingrate", "Vi presento Sally" e "Vera".