- Audiolibro
- 2025
- 8 hrs 22 min
- HarperCollins Italia
Search Links
Título
Una voce per chi non ha voce
Descripción
In questo libro unico nel suo genere, che offre riflessioni storiche, personali e spirituali - alcune mai condivise prima d'ora -, Sua Santità il Dalai Lama racconta la storia completa della sua lotta con la Cina per salvare il Tibet e il suo popolo, da quasi settantacinque anni.
Sua Santità il Dalai Lama ha dovuto combattere contro le autorità cinesi per quasi tutta la vita. Aveva solo 16 anni quando la Cina ha invaso il Tibet, nel 1950, appena 19 quando incontrò per la prima volta il Presidente Mao e 25 quando fu costretto a fuggire in esilio in India. Nei sette decenni trascorsi da allora, ha affrontato i leader comunisti cinesi – Mao, Deng Xiaoping, Jiang Zemin e Hu Jintao – lottando per la libertà del Tibet e cercando di preservarne la cultura, la lingua, la religione e la storia, nonostante un governo che lo ha emarginato e demonizzato.
Ora, a quasi 75 anni dall'invasione del Tibet, Sua Santità il Dalai Lama ricorda al mondo l'irrisolta lotta per la libertà del Tibet e le avversità che i tibetani continua ad affrontare. Condivide le sue riflessioni sulla situazione geopolitica della regione e racconta come è riuscito a preservare la propria umanità nonostante le profonde perdite subite e le minacce che tuttora gravano sul popolo tibetano.
Questo libro ripercorre lo straordinario viaggio del Dalai Lama, dalla perdita della propria casa a causa di un invasore ostile alla difficile costruzione di una vita in esilio, nel tentativo di affrontare la crisi esistenziale di una nazione, del suo popolo, della sua cultura e della sua religione, e immaginare una via da percorrere in futuro. Una voce per chi non ha voce è la potente testimonianza di una figura di rilievo mondiale, che condivide sia le sue sofferenze sia la sua incrollabile speranza che il suo popolo possa riconquistare la dignità e la libertà.
"Una voce per chi non ha voce è un'opera importante per me e per il mio popolo. Nonostante tutte le sofferenze e le devastazioni, crediamo ancora fermamente nella possibilità di una risoluzione pacifica della nostra lotta per la libertà e la dignità. Attingendo alle lezioni apprese nei miei decenni di rapporti con Pechino, questo libro vuole anche offrire alcune riflessioni su quella che potrebbe essere la strada da seguire. Nel mio ruolo di Dalai Lama, non c'è questione più importante di quella di cui parlo in queste pagine."_DALAI LAMA
En listas públicas de estos usuarios
Este audiolibro no está ninguna lista
Detalles del producto
Editorial:
Autor:
Título:
Una voce per chi non ha voce
narrado por:
Idioma:
IT
ISBN de audio:
9788830595583
Fecha de publicación:
17 de marzo de 2025
Palabras clave:
Duración
8 hrs 22 min
Tipo de producto
AUDIO
Explícito:
No
Audiodrama:
No
Unabridged:
Sí
Sobre el autor:
Una delle figure più note al mondo, SUA SANTITÀ IL DALAI LAMA è il leader spirituale del buddismo tibetano e un potente simbolo del Tibet e della sua straordinaria civiltà. Voce importante in favore della compassione, in riconoscimento del suo impegno per la pace nel mondo e per l'ambiente, nel 1989 gli è stato conferito il Premio Nobel per la pace. Ha ricevuto numerosi altri riconoscimenti internazionali, tra cui la più alta onorificenza civile degli Stati Uniti, la Medaglia d'oro del Congresso. Da quando è stato chiamato ad assumere la guida del Tibet, ha lavorato instancabilmente per la libertà e la dignità del suo popolo. Dopo essere fuggito in esilio nel 1959, il Dalai Lama ha vissuto come un tibetano apolide in India, paese che chiama la sua seconda casa.